La Facile Fisco S.p.A. fornisce in proprio e per conto terzi: servizi ausiliari di assistenza alla fase di start-up e sviluppo delle imprese favorendo lo sviluppo del microcredito e l’inclusione finanziaria.
Offre servizi di ascolto, supporto e accompagnamento durante tutto il percorso di finanziamento, prima dell’erogazione e successivamente in fase di rimborso.
Microcredito come evoluzione da un contributo economico a fondo perduto, alla possibilità, per il beneficiario, di “ricevere restituendo”, con una modalità che valorizza l’incontro di responsabilità, di diritti e di doveri. Forniamo le prestazione di servizi ausiliari, in favore dei singoli beneficiari nell’ambito dei finanziamenti di microcredito, attraverso la formazione in materia di tecniche di amministrazione d’impresa; la formazione all’uso delle tecnologie per l’innalzamento della produttività; la definizione dei prezzi e delle strategie di vendita; il supporto per la soluzione di problemi legali, fiscali, amministrativi, l’individuazione e la diagnosi di eventuali criticità, sostenendo la strategia di sviluppo dell’attività imprenditoriale di ogni singolo beneficiario.
Prestazione di servizi ausiliari in favore dei singoli beneficiari nell’ambito dei finanziamenti di microcredito. Accompagneremo con i servizi ausiliari i beneficiari per il raggiungimento del finanziamento con la formazione sulle tecniche di amministrazione d’impresa, la formazione all’uso delle tecnologie per l’innalzamento della produttività, il supporto alla definizione dei prezzi e delle strategie di vendita, il supporto per la soluzione di problemi legali, fiscali, amministrativi e il supporto all’individuazione e alla diagnosi di eventuali criticità.
Con questi servizi ci rivolgiamo a inventori, ricercatori, piccole e microimprese, attività professionali e forme di autoimpiego; imprese sociali, cooperative e associazioni, famiglie e persone fisiche in temporanea difficoltà economica. Offriamo servizi di ascolto, supporto e accompagnamento durante tutta la fase della richiesta e del rimborso del credito. Il microcredito viene inteso da noi, come un’attività che si connota sempre per un approccio sociale, nel senso più ampio del termine, indipendentemente dalle forme tecniche che adotta e dai target cui si rivolge. Questo approccio ci consente di sfruttare la ricchezza dei territori dove operiamo, in termini di legami e di reti di attori economici e sociali, per indagare i bisogni reali e rispondere con un’adeguata offerta di prodotti di credito e servizi di ascolto e di accompagnamento.